Spedizione sempre gratuita in tutta Italia su tutti gli ordini. Consegnamo il tuo ordine entro 48 ore per tutti i prodotti disponibili in magazzino.
Globus | Elettrostimolatore muscolare | Cycling Pro
- Brand: Globus
- Categoria: elettrostimolatore
- Ordina oggi: ricevi tra il . e
Scheda tecnica & Manuale d'uso
Elettrostimolatore Cycling Pro, dispositivo dedicato ai ciclisti che vogliono stare bene e sentirsi in forma durante la loro attività in bicicletta, i programmi specifici per il ciclismo sono suddivisi in microaree: preparazione fisica, prevenzione, dolore-infortuni e recupero.
- 4 canali
- 270 programmi
La terapia Tens (Elettrostimolazione nervosa transcutanea) si basa sull'applicazione di correnti variabili di tipo Tens che possono produrre degli effetti antalgici, applicate per mezzo elettrodi direttamente sul muscolo interessato che ripetute nel tempo con sedute non troppo impegnative permettono un recupero del tono muscolare del paziente. La stimolazione nervosa elettrica transcutanea TENS, utilizza la corrente alternata a bassa frequenza la quale permette la contrazione dei muscoli situati a livello superficiale del tutto simile a quella prodotta dall'attività nervosa, agendo direttamente sull'apparato muscolo-scheletrico e neurologico periferico, viene utilizzata come complementare rispetto alle terapie mediche e fisiche. Il dispositivo per elettroterapia Cycling Pro dispone di 4 canali è stato sviluppato sulla strada al fianco dei migliori atleti di discipline come: ciclismo, cross, mtb e downhill.
L'elettrostimolatore permette di lavorare su frequenze comprese tra 0,3-150 Hz , con intensità da 0-120mA disponibile su ogni canale, si presenta compatto con display digitale munito di navigazione semplice, adatto ad amatori e professionisti che praticano preparazione atletica e che vogliono integrare all'allenamento delle sedute di elettrostimolazione mirate a migliorare le prestazioni, dispone di 270 programmi preinstallati di cui 46 specifici per il ciclismo suddivisi per area:
PREPARAZIONE FISICA 34 programmi per migliorare le qualità muscolari del ciclista, tenendo conto delle esigenze specifiche di chi pratica il ciclismo su strada o mountain bike. Gli obiettivi principali di questa sezione sono:
- aumentare la forza in modo rapido e duraturo;
- prevenire e ridurre il rischio di traumi articolari e lesioni muscolari;
- migliorare la forza specifica e quindi anche la capacità di allungo e sprint, nonchè quelle di forza resistente, necessarie ad esempio per affrontare le salite;
- prevedere allenamenti specifici anche per gli arti superiori, soprattutto per chi pratica la mountain bike ed è sottoposto alle continue vibrazioni del manubrio;
DOLORE INFORTUNI 4 programmi per trattare i traumi e i fastidi ricorrenti nel ciclismo. Sono compresi protocolli specifici:
- decontrarre la muscolatura della zona cervicale e delle spalle;
- favorire il recupero dopo lesioni muscolari;
- attenuare i dolori muscolo-articolari alla schiena;
- trattare infiammazioni del ginocchio;
RECUPERO 6 programmi dedicati al recupero:
- sciogliere la muscolatura al termine degli allenamenti e/o gare;
- velocizzare il recupero tra una sessione e l'altra qualora si praticassero gare o tour a tappe;
- dare sollievo a collo e spalle quando sono particolarmente tesi a causa delle ore passate in sella;
PREVENZIONE 2 programmi rivolti a ridurre drasticamente il numero degli infortuni e dei principali disturbi muscoli-scheletrici del ciclista. Nello specifico i programmi si prefiggono di:stabilizzare la rotula per prevenire infiammazioni al ginocchio, rinforzare i muscoli addominali per prevenire lombalgie;


